H: 3.070 m - Durata: 4 ore - Difficoltà: 4/5
Dal Pian del Re si segue il sentiero che conduce al rifugio Giacoletti, come per punta Udine, giunti nel pianoro sopra il lago Superiore, quasi sotto punta Roma, si imbocca il sentiero, segnalato (V18), che sale in direzione del Passo del Colonnello. Il sentiero sale abbastanza ripido su un conoide e supera sulla destra, i salti rocciosi alla base della parete SE. Alla base di un ripido canalino, si abbandona il sentiero verso il colle e si attacca il facile ma ripido canalino di roccette (20 m )che conduce ad una cengia erbosa ascendente verso destra (N) che porta ad un pendio erboso. Al suo inizio si sale a sinistra un canale chiuso alla sommità da uno speronino roccioso che si aggira verso sinistra guadagnando la parete SE. Si seguono poi le tracce, ben marcate verso sinistra, che conducono alla cresta sud affrontando qualche facile risalto. Su terreno ripido, si prosegue verso destra a zig zag superando alcuni saltini rocciosi che avvicinano sempre di più alla cresta sud. Alla sua base, si segue una breve cengia verso destra e, su pietrosi, si raggiunge la vetta. Itinerario facile, ma da non sottovalutare, specialmente con rocce bagnate; gradato F alpinistico.