Il Rifugio Quintino Sella è un rifugio storico situato a circa 2.585 metri di altitudine, sulle pendici del Monviso, all'interno del Parco del Monviso. Inaugurato nel 1889, il rifugio prende il nome dall'alpinista e geologo italiano Quintino Sella, uno dei pionieri dell’alpinismo italiano e fondatore del Club Alpino Italiano (CAI). Il rifugio è un punto di riferimento fondamentale per gli escursionisti e gli alpinisti che intendono affrontare la salita al Monviso, sia attraverso il sentiero che porta al Colle del Viso, sia come base di partenza per le numerose vie di arrampicata che partono dalla sua posizione strategica. La struttura offre una vista panoramica straordinaria sul Monviso e sui suoi ghiacciai, regalando uno spettacolo mozzafiato, soprattutto all'alba e al tramonto. Accessibile tramite il sentiero V10 da Pian del Re o dal Lago Grande di Viso, il rifugio rappresenta una meta ideale per le escursioni in alta montagna, sia per coloro che cercano un’esperienza di trekking impegnativo che per chi desidera godersi la bellezza della montagna in un contesto tranquillo e naturale. Durante la stagione estiva, il rifugio è frequentato da escursionisti e alpinisti, mentre in inverno e durante la stagione intermedia, l’ambiente circostante può essere più solitario, offrendo un’esperienza immersiva nel cuore delle Alpi Cozie. Oltre alla posizione strategica per le escursioni, il rifugio è anche un punto di ritrovo per gli appassionati di montagna, dove è possibile godere di un'ospitalità semplice ma accogliente, con piatti tipici della cucina alpina e una vista che incanta chiunque vi giunga.