Dalla frazione Borgo in auto seguire la strada per la località Ciampagna fino al bivio per la frazione Brich, dove si parcheggia; fatti pochi metri in direzione della borgata svoltare a sinistra ed imboccare una strada sterrata; giunti ad un pianoro ove si trova la baracca di un pastore, dopo breve tratto, imboccare sulla sinistra un bel sentiero delimitato da lastre di pietra; più avanti, dopo aver incrociato la strada sterrata, costeggiata una caratteristica baita, proseguire in salita seguendo le tacche rosse/bianche, per poi svoltare a destra (caratteristici gruppi di betulle); ora in piano, passare a fianco di una cascatella e raggiungere due belle baite (Meire Pra’ d’la Costa); a quel punto occorre salire su deboli tracce di sentiero fino ad individuare una evidente mulattiera che conduce ad una sella, ottimo punto panoramico; svoltare a destra e continuare per lungo tratto salendo a mezza costa lungo le pendici del monte Briccas, fino a quando la mulattiera svolta a sinistra e raggiunge i resti di una cava di pietra, oltrepassata la quale svolta a destra e arriva su un’ampia sella erbosa, che si percorre seguendo numerosi ometti di pietra; prima di raggiungere la dorsale spartiacque imboccare a destra la traccia di sentiero che in breve raggiunge il Colle delle Porte(2262 m), mentre sulla sinistra tracce di sentiero conducono al Monte Frioland(2738 m).