costruzione della Cappella in onore della Madonna della Neve, è da far risalire a Don Giacomo Lanternino alla fine del XIX° secolo. La progettazione della cappella di deve all’Ing. Giuseppe Gastaldi di Lucerna San Giovanni; suoi sono anche i progetti di una serie di opere al Santuario di San Chiaffredo (la nuova facciata, la navata a sinistra dell’entrata, la sacrestia, la cappella della Madonna e delle reliquie) nonché la prima croce portata in cima al Monviso il 1 settembre del 1896.
Cappella di Pian del Re.
La costruzione della Cappella avvenne nel corso del 1899 e i dipinti che la decoravano furono opera di Giuseppe Castel di Torino. Come è capitato ad altre costruzioni sacre l’inverno successivo a causa di copiose nevicate il tetto crollò ma fu immediatamente resa agibile per venire nuovamente restaurata nel 1922 con la decorazione della facciata e dell’interno per la somma di lire 1.000.

L’ultimo restauro degli affreschi viene effettuato negli anni 2006-2007 per opera di Adolfo Dutto pittore di Boves.